Poncho Decathlon Arpenaz 10L

		Per un bel pò di tempo ho girato con la giacca anti pioggia della moto nelle zaino, poi due anni fa ho preso alla Decathlon questo Poncho, a meno di cinque euro grazie ai saldi invernali. E’ rimasto li nel fondo dello zaino sino all’uscita sul Ciastelat dove ho avuto modo di testarlo.
Partiamo dai fattori che mi hanno convinto all’acquisto. Ovviamente il prezzo (ora si trova intorno alle 6 euro) e il peso / ingombro. Infatti preso in mano, pur con la custodia, pesa discretamente poco, ovvero 450 grammi. Le dimensioni in posizione di “riposo”, cioè piegato nella custodia sono di 18 cm per 20, per 2 di profondità. Sono partito da questi tre concetti perché un supporto anti pioggia si tratta di una delle dotazioni che devono sempre essere nello zaino ma verosimilmente li useremo raramente.
Una volta tolto dalla custodia la prima cosa che colpisce è il materiale, è di fatto un telo in PVC molto leggero, e non potrebbe essere altrimenti visto il peso globale. Tuttavia il suo compito è proteggere dalla pioggia e in questo ci riesce bene. E’ 100% impermeabile, ovvero non vi è un tempo limite di sopportazione dell’acqua come per altri capi di abbigliamento, farà scivolare l’acqua ad infinitum. La leggerezza però non offre resistenza. Ovvero in caso di passaggi su rami con spine c’è il concreto rischio di lacerare la tela, in seconda analisi la leggerezza fa si che con il vento questo poncho sventoli come una bandiera se non correttamente allacciato.
La seconda cosa che colpisce è la dimensione. Non a caso ho parlato di “bandiera” nel paragrafo precedente. Una volta aperto è davvero enorme, infatti riesce a coprire una persona da 157 a 190 cm di altezza con indosso uno zaino. Nel mio caso quest’ultimo era da 40 litri, ed essendo alto 172 cm ci sto decisamente largo. Il produttore indica uno zaino massimo di 15 litri ma probabilmente questo è il limite per le persone più alte. La nota positiva è che resterà totalmente asciutto, ad esempio anche negli spallacci e nella sacca lombare, cosa che un coprizaino classico non può fare.
	
