Indicazioni per il parcheggio.
Dalla Pontebbana SS13 ci si infila dentro Moggio Udinese, quasi arrivati al centro si gira vero Val Aupa nella strada provinciale 112 che abbiamo già percorso per arrivare a Glazzat. Si percorre la provinciale per qualche Km fino ad incontrare sulla destra le indicazioni per Grauzaira – Monticello, mentre sulla sinistra poco più avanti scorgeremo un Ponte sospeso. Noi giriamo a sinistra dentro la strada che porta a Grauzaria, sfilando alla nostra destra il paesello si prosegue per la stradina asfaltata, passando un ponte sul rio Grauzaria. Qui la strada si farà piuttosto pendente oltre che stretta, tuttavia è asfaltata ed eccetto alcuni scoli dell’acqua dove prestare attenzione è praticabile. Alla fine dell’asfalto giungeremo in prossimità di Badiuz, dove troveremo un ampio parcheggio vicino ai piloni della corrente elettrica.Escursione.
Poco sotto l’abitato di Badiuz (822 mslm) si prende la carrabile lasciando il paesino alla vostra destra ed imboccando il sentiero a sinistra, dove un capitello con la vernice bianco-rossa del cai, nonchè le indicazioni per il percorso delle Mountain Bike confermeranno che siamo nel sentiero CAI 418. Dopo qualche centinaio di metri ci troveremo a passare nel mezzo di “Borgo di Mezzo” (845 mslm) dove un antica fontana dei primi del 1900 getta acqua (potabile) freschissima. Poco più in la sulle mura di una abitazione scorgiamo un sacco di cartelli che ci indicano di prendere la destra. Siamo ancora al limitare del paese e scorgeremo vicino un rudere il cartello del sentiero CAI 418A che ci porterà di fatto in cima. Da questo punto il sentiero si infila nel bosco dove ci resteremo per buona parte, e allo stesso tempo inizia la salita, prima leggera e poi sempre più importante dato che andremo di fatto a salire sul costone di Monte Cimadors. Da qui al pianoro di Casera Cimadors Alta andremo a guadagnare circa 500 metri di dislivello. Sostanzialmente nel costone avremo modo qua e la di poter uscire dal bosco e godere di una splendida vista verso sud dove si riesce a “sbirciare” tra il monte San Simeone e la parte inferiore del Plauris dove si potrà vedere, se la giornata è buona, anche la pianura udine fino giù al mare. Decisamente molto più vicino, verso Est, si riuscirà a scorgere sotto di noi l’abitato di Vurinis con la sua chiesetta. Contrasto di verde primaverile.
Zuc dal bor in lontananza
Fioriture sul Cimadors
Dordolla vista dal Cimadors
Monte Grauzaria
fioriture primaverili sul Cimadors
Monte Cimadors, croce di vetta.
casera Cimadors Alta
Vurins
Badiuz
Capitello vicino Badiuz
Indicazioni percorso MTB
Antica fontana a Borgo di Mezzo
Zuc dal Bor
Cartellonistica verso Cimadors
casera Cimadors Alta
Cimadors CAI 418A
Cimadors, salita nel bosco
Ripida salita nel bosco verso la selletta
Vurins
Monte Grauzaria visto dalla selletta.
Vista tra il Simeone e il Plauris