
Alpi Carniche Orientali
Anello del Gartnerkofel
Le due faccie del Gartnerkofel, quella turistica e quella per esperti. Una escursione molto particolare.
ContinuaStavoli di Moggio
Una bella escursione che può soddisfare anche chi non è allenato o anche solo per passare un bel pomeriggio nella natura.
ContinuaAl Cjasut dal Sior per le Pale d’Arint
Un anello nella Riserva naturale del rio Alba, per un bel sentiero probabilmente poco noto.
ContinuaCreta d’Aip per le ferrate Crete Rosse e Uiberlacher
Un lungo giro su un monte dal profilo inconfondibile, sfruttando le due ferrate presenti.
ContinuaMonte Carnizza e Auernig
Monte Carnizza e Monte Auernig, una escursione molto semplice alla portata di tutti.
ContinuaFerrata degli Alpini al Zuc della Guardia e salita sul monte Pizzul.
La breve Ferrata degli Alpini, divertente e non troppo impegnativa, per la cima del Zuc della Guardia e successiva salita sul monte Pizzul.
ContinuaUgovizza: Malga Priu e Casera Mezesnik (Ciaspolata)
Malga Priu e Casera Mezesnik. Una ciaspolata che si può definire classica, sia per bellezza che fatica.
ContinuaTorre Winkel – Monte Clampil (ferrata)
Una via classica per chi vuole provare lo sport della via ferrata. Richiesto impegno fisico medio.
ContinuaMonte Cimadors
Dai borghi incantevoli di Badiuz e di Mezzo, fino alla Casera alta e Cimadors alto. Un punto di vista panoramico tra alpi carniche e giulie.
ContinuaMonte Glazzat – Cuel da lis Jerbis (Ciaspolata)
Escursione con ciaspole verso il Monte Glazzat, passando per l’omonima casera, e sul boscoso Col de lis Jerbis.
Continua