
Livello E
Zuccol Supigna
Breve escursione di un paio d’ore, in periodo autunnale avanzato o invernale, facile da fare, ottimo per tenere allenate le gambe.
ContinuaCol Cornier
Una piacevole uscita invernale, di un pomeriggio, che permette di tenersi allenati per chi frequenta la montagna anche d’inverno.
ContinuaPasso del Mus da Pian Meluzzo
Escursione nel Parco delle Dolomiti Friulane. Un lungo avvicinamento in bosco ci porta nella bellissima Val di Guerra ed ai suoi passi e forcelle.
ContinuaMonte Joanaz
Una semplice passaggiata tra i boschi per raggiungere il Monte Joanaz. Escursione semplice adatta a tutti.
ContinuaMonte Cuar dal Cuel di Forchia
Classica traversata della cima del monte Cuar, ideale da farsi in primavera o autunno. Una vetta che nonostante la modesta quota offre panorami spettacolari sulla pianura e fino al mare.
ContinuaDa Sompcornino a località Somp il Ciuc
Un breve giro invernale, da fare senza neve, nel parco del Cornino. Un belvedere sulla pianura dominato dalla presenza del Tagliamento.
ContinuaAnello Monte Ciavac da Andreis
Un bellissimo anello invernale attorno al monte Ciavac da Andreis, Paesaggi lunari e sottobosco. Poco faticoso.
ContinuaMonte Trecorni – Palantarinis – Brancot
Escursione su ben tre cime, Trecorni, Palantarinis (la più alta) e Brancot. Una viaggio da Interneppo a Braulinis attravero la natura autunnale.
Continuaforcella Zita dalla val Zemola
Escursione nella selvaggia Val Zemola: dalla casera Bedin di Sopra per ripido sentiero verso una forcella poco conosciuta.
ContinuaMonte Colmaier e Sesilis dal Pura
Dal rifugio Tita Piaz di Passo del Pura, al sentiero delle vette, ossia Monte Colmaier e Monte Sesilis. Un percorso estivo interessante.
Continua